Mercoledì 15 novembre 2023, ore 20:15
Conferenza faggete
Conferenza con Carlo Ossola
Cosa significa per le antiche faggete, come quella delle Valli di Lodano, Busai e Soladino, l’iscrizione sulla Lista del patrimonio mondiale?
La Convenzione del patrimonio mondiale è diventata universale e la sua Lista ha sorpassato da tempo i 1000 beni iscritti. Questo testo è nato in modo rocambolesco nel 1972 e si basa sull’idea di riconoscere il patrimonio comune di tutta l’Umanità e di proteggerlo. Ora che questo accordo ha più di 50 anni sorgono molte domande: la Convenzione è ancora attuale? A cosa serve? Quale sarà il suo futuro nell’evoluzione della politica internazionale?
Durante la conferenza con Carlo Ossola, membro della Commissione svizzera per l’UNESCO e della Commissione mondiale delle aree protette dell’IUCN, risponderemo a queste domande contestualizzando gli aspetti generali nel quadro del bene dedicato alle faggete primarie e antiche d’Europa ed in particolare alle faggete valmaggesi.
Categoria
Incontri e conferenze
Dove
Lodano
Organizzatore
Gruppo strategico Faggete
Entrata
Entrata gratuita
Download
Flyer