Sabato 26 aprile 2025, ore 14:30

Inaugurazione Mostra

Metamorfosi di una valle- Lo sfruttamento idroelettrico della Maggia

Un’esposizione che, sulla traccia della pubblicazione presentata lo
scorso mese di novembre (Lo sfruttamento idroelettrico della Maggia),
ripercorre la straordinaria storia degli impianti idroelettrici della
Vallemaggia. Un periodo che ha profondamente mutato le sorti di una
valle tra le più ampie e profonde dell’arco alpino.


Programma:

  • 14:15 Saluto di benvenuto: Alyce Martinoni, curatrice del Museo  
  • Intermezzo: “Mani di luna” (M. Maiero)
  • 14.35 Intervento del Consigliere di Stato Norman Gobbi, direttore del Dipartimento delle istituzioni
  • Intermezzo: “Fiori” (M. Maiero), “L’acqua” (A. Inselmini)
  • 14:45 Saluto di Paolo Ostinelli, direttore del Centro di dialettologia e di etnografia del Canton Ticino
  • Intermezzo: “Pietre come mani” (A. Inselmini), “Maggio” (M. Maiero)
  • 14:55 Presentazione della mostra Elio Genazzi, co-presidente del Museo e curatore della mostra Rebecca Cantù e Irene Gallus, allestitrici
  • Intermezzo: “Sole rosso” (C. Lucato), “Bavona” (A. Inselmini) 
  • Dalle 15.15 ca. Visita alla mostra nella Sede 2 e aperitivo

Categorie
Mostre
Vernissage

Dove
Cevio Vecchio 6/12
Cevio

Organizzatore
Museo di Valmaggia

Entrata
Entrata gratuita

Download
Flyer

Link
Sito web

Meteo
L'evento si svolge con qualsiasi tempo
In caso di brutto tempo presso il Centro scolastico di Cevio