Venerdì 12 settembre 2025, dalle 18:00 alle 22:00
La Convenzione del Patrimonio mondiale UNESCO
e i tre esempi del Canton Ticino
Conferenza con Francesca Gemnetti, avvocato, già presidente della Commissione svizzera per l’UNESCO.
Nel 1972 l’UNESCO adotta la Convenzione per la protezione del Patrimonio mondiale culturale e naturale, un trattato internazionale volto a salvaguardare quel patrimonio che possiede un «valore universale eccezionale». Luoghi di importanza culturale o naturale talmente eccezionale da trascendere i confini nazionali e che, per il loro valore inestimabile, rappresentano oggi per tutta l’umanità un’eredità del passato che si vuole trasmettere alle generazioni future.
La Svizzera è tra i primi Stati a ratificare, nel 1975, questa Convenzione. A 50 anni di distanza, la relatrice ne ripercorrerà la nascita e il significato, con uno sguardo agli ulteriori sviluppi succedutisi. Al termine i responsabili dei tre siti ticinesi presenteranno brevemente le peculiarità di questi ultimi.
Non è necessaria l'iscrizione, segue un rinfresco.
Informazioni: faggete.vallemaggia@locarnese.ch
Categoria
Incontri e conferenze
Dove
Sala conferenze del Palazzo della Società Elettrica Sopracenerina, Piazza Grande
Locarno
Entrata
Entrata gratuita
Download
Flyer
Meteo
L'evento si svolge con qualsiasi tempo