Contesto del progetto
Oggigiorno Campo Vallemaggia da un punto di vista turistico dispone di:
- un paesaggio naturale straordinario e molto diversificato in grado di offrire escursioni di svariati generi e livelli di difficoltà sia in estate, sia in inverno (sci escursionismo e passeggiate in racchette da neve);
- un patrimonio storico-culturale importante (p.es. casa Pedrazzini; chiesa S. Bernardo con i suoi affreschi di Giuseppe Mattia Borgnis, appena restaurata per quasi CHF 2 mio. in parte su iniziativa privata; le cappelle; ma per es. anche il “muro dei Polacchi” sul Pizzo Bombögn e gli innumerevoli rustici disseminati nella zona, ecc.);
- un patrimonio geologico inerente la frana (conosciuto mondialmente, il Cantone ha investito tanto per la manutenzione che è sfociata in due gallerie) e alcuni geotopi inerenti la pietra ollare (per questi ultimi è già stato realizzato, su iniziativa del Museo cantonale di storia naturale, il sentiero della pietra ollare).
Descrizione e obiettivi del progetto
Questo progetto si iscrive nell’asse tematico Turismo del Masterplan alta Vallemaggia e prevede la creazione di due “sentieri turistici tematici” che permettano di scoprire la Valle di Campo facendo perno sulla località di Campo Vallemaggia e toccando Cimalmotto. Entrambi sono basati in prevalenza sull’attuale rete di sentieri escursionistici.
Il settore del turismo in Alta Vallemaggia è uno dei pochi settori in grado di generare valore aggiunto con afflussi economici dall’esterno non generati dall’attività statale. Il suo paesaggio e l’escursionismo in particolare, rappresentano le maggiori attrazioni della regione.
Con queste premesse, i «sentieri turistici tematici» rappresentano un ulteriore tassello dell’offerta della regione legata all’escursionismo e all’interesse per il territorio e contribuiscono ad aumentarne la varietà.
Stato d’avanzamento
- La SUPSI, su mandato del Patriziato di campo Vallemaggia, ha realizzato uno studio di massima;
- Sono in corso degli approfondimenti e si sta completando il piano di finanziamento;
- Inverno 2020-21: integrazione di un percorso per racchette da neve in SvizzeraMobile: Percorso Campo Vallemaggia.
Promotore
Patriziato Campo Vallemaggia
patriziatocampovallemaggia.ch