01.07.2023 – 03.09.2023
Sull'alpe Magnello
Alla riscoperta dell'autentica vita contadina
L'alpe Magnello si trova a 1808 m ai piedi del Pizzo Quadro, vicino al confine con l'Italia e storicamente era importante anche per gli scambi Italia-Svizzera. Nei mesi estivi ora è caricato con mucche nutrici e mucche da latte dall'azienda Munt la Reita. In passato d'estate vi abitavano una decina di famiglie con mucche, capre, maiali.
Il gruppo di piccole cascine ancora presenti e restaurate anche grazie alla creazione della Fondazione Alpe Magnello sono una viva testimonianza del nostro passato. Una di esse, valorizzata attraverso un restauro conservativo, è divenuta una sorta di piccolo museo etnografico che permette di scoprire come si viveva sull'alpe prima dell'arrivo della modernità. La mostra è aperta nei mesi di luglio e agosto.
Presso l'alpe Magnello si trova pure un'area pic nic a disposizione dei visitatori. Chi volesse approfondire la conoscenza di questo luogo può prendere contatto con Sonia Giussani, Swiss-ranger e guardia della natura del Canton Ticino (Tel. 079 699 34 78 dalle 08:00 alle 10:00 e dopo le 16:00)
Categoria
Mostre
Dove
Alpe Magnello
Cimalmotto
Organizzatore
Fondazione Alpe Magnello
Entrata
Entrata gratuita