Agenda eventi
Musica nelle piazze e una valle che vibra a ritmo. Anche se non c’è sempre il blues, ogni giorno si respira la magica atmosfera di un’oasi sud-alpina. L’agenda eventi in Vallemaggia rappresenta un utile strumento per approfittare al massimo del variegato calendario di attività proposte dalle Associazioni della Valle.
Risultati della ricerca
-
Sabato 01.04
-
Maggia, ore 08:30 – Mercati
Mercato alimentare in Piazza
Prodotti stagionali direttamente dai produttori
-
Cevio, Museo di Valmaggia, ore 13:30 – Mostre
Apertura stagionale Museo di Valmaggia
-
-
Lunedì 03.04
-
Coglio, Ristorante Eco-hotel Cristallina, ore 18:30 – Incontri e conferenze, Attività didattica
Assemblea ordinaria CNVM
L'assemblea annuale è un'occasione per incontrarci e per illustrare progetti e attività
-
-
Venerdì 07.04
-
Bosco Gurin, Museo Walserhaus, ore 13:30 – Mostre, Attività didattica
TaM - Tandem al museo
Riapertura stagionale Museo Walserhaus e per l'occasione attività didattica
-
-
Lunedì 10.04
-
Cevio, Zona Gerascia, ore 10:30 – Feste popolari
Fiera agricola valmaggese
-
-
Sabato 15.04
-
Maggia, Valle di Lodano – Escursioni e gite
Escursione accompagnata nella Riserva forestale della Valle di Lodano
-
Maggia, ore 16:00 – Incontri e conferenze
Inaugurazione Gròtt di Scióri di Giumaglio
-
Avegno, Casa parrocchiale, ore 20:00 – Incontri e conferenze, Feste popolari, Famiglie, Tradizioni
Tombola
-
-
Domenica 16.04
-
Ronchini, ore 15:00 – Sport
AC Vallemaggia - FC Morbio
-
-
Venerdì 21.04
-
Fondazione Silene Giannini, ore 20:30 – Musica
The X Cellos
Quartetto di giovani violoncellisti ticinesi del Conservatorio della Svizzera italiana
-
-
Sabato 22.04
-
Cevio, presso il giardino del Museo , ore 16:00 – Mostre, Vernissage
Il Giro del Mondo di Emilio Balli 1878-1879
Inaugurazione mostra
-
-
Domenica 30.04
-
Ronchini, ore 15:00 – Sport
AC Vallemaggia - Vedeggio Calcio
-
-
Giovedì 04.05
-
Bignasco, Bignasco posta, fermata autobus, ore 08:30 – Escursioni e gite
Tra monti e fiume in val Lavizzara
Margonègia: uno dei più bei monti della valle
-
-
Sabato 06.05
-
Maggia, Ritrovo: Centro Scolastico dei Ronchini di Aurigeno, ore 08:30 – Escursioni e gite, Gastronomia
Manggiainval
Passeggiata enogastronomica tra borghi, campagne e boschi della Bassa Vallemaggia
-
Giovedì 11.05
-
Broglio, Broglio paese, fermata autopostale, ore 09:00 – Escursioni e gite
Monti di Rima, Lavizzara
"Rima, dolce piano, luogo di sosta, paradiso del ciliegio!"
-
-
Venerdì 12.05
-
Cevio, Cevio, ore 17:00 – Incontri e conferenze
Alla scoperta del nucleo di Cevio con gli allievi della scuola media
-
-
Sabato 13.05
-
Cerentino, all'Ovi, sotto la strada cantonale, ore 10:00 – Sport
Tiro al piattello
-
Linescio, Ritrovo: Osteria Sascola, ore 09:00 – Volontariato
Giornata primaverile di volontariato
-
-
Domenica 14.05
-
Ronchini, ore 15:00 – Sport
AC Vallemaggia - FC Morbio
-
-
Giovedì 18.05
-
Nucleo, Avegno, ore 10:00 – Mercati
Mercato primaverile dell'artigianato del Ticino
-
-
Sabato 20.05
-
Domenica 21.05
-
Bosco Gurin, Museo Walserhaus, ore 13:30 – Mostre, Attività didattica
Happy museums: sostenibilità e benessere
Giornata internazionale dei musei 2023
-
Cevio, Museo di Vallemaggia, ore 14:00 – Teatro e danza, Mostre, Famiglie, Tradizioni
Giornata internazionale dei Musei: il giro del mondo prende vita
-
-
Mercoledì 24.05
-
Sabbione, ore 14:00 – Escursioni e gite, Incontri e conferenze, Attività didattica, Gastronomia, Natura, Tradizioni
Viaggio all'origine dei frutti
-
-
Sabato 27.05
-
Ronchini, ore 20:00 – Sport
AC Vallemaggia - FC Novazzano
-
-
Sabato 03.06
-
Mondada, ore 09:00 – Volontariato, Attività didattica, Natura, Tradizioni
Segaranza
-
-
Mercoledì 07.06
-
Ronchini di Aurigeno, Orto Didattico collettivo nel prato sul retro della scuola elementare., ore 16:00 – Musica, Famiglie, Natura
Musica all'orto
-
-
Sabato 10.06
-
Val Bavona, ore 13:30 – Letteratura, Escursioni e gite
Gita letteraria da Sonlerto verso Sèrta
Plinio Martini a 100 anni dalla nascita
-
Cavergno, Chiesa parrochiale, ore 20:30 – Musica, Letteratura
Concerto e lettura brani
Plinio Martini a 100 anni dalla nascita
-
-
Venerdì 30.06
-
Cimalmotto, Piazza, ore 07:00 – Escursioni e gite
Sentiero degli Spalloni
Gita in gruppo ricordando la via del contrabbando
-
-
Sabato 01.07
-
Giovedì 06.07
-
Robiei – Escursioni e gite
Un giardino alpino
-
-
Venerdì 07.07
-
Sabato 15.07
-
Cerentino, Casa patriziale – Mostre
Da Cerentino all'Europa... e ritorno
Vita e attività di Pietro Morettini (1660-1737)
-
Cerentino, Casa patriziale al 1. piano, ore 17:00 – Incontri e conferenze, Vernissage
Da Cerentino all'Europa..... e ritorno
Conferenza con lo storico Marino Viganò dedicata a Pietro Morettini
-
-
Sabato 22.07
-
Piazza, Cevio, ore 15:00 – Mercati
Mercato estivo dell'artigianato del Ticino
-
Martedì 25.07
-
Campo Vallemaggia, Lavatoio, ore 14:00 – Attività didattica
Una montagna da vivere
Animazione con l'autrice Anna Cannizzaro
-
-
Venerdì 28.07
-
Campo Vallemaggia, Sala patriziale , ore 20:00 – Incontri e conferenze
L'alpe Cravairola - tra contese e condivisioni
-
-
Sabato 29.07
-
Domenica 30.07
-
Camanoglio, ore 15:00 – Musica
Messa e concerto nell'Oratorio di San Giovanni
Restaurato recentemente grazie al gruppo Pro restauri
-
-
Martedì 01.08
-
Cavergno-Foroglio, ore 08:45 – Sport, Famiglie
Coppa Froda 2023
Gara podistica nella splendida cornice della Valle Bavona
-
-
Sabato 05.08
-
Cimalmotto, Piazza, ore 16:00 – Musica
Cantiamo sottovoce
-
-
Sabato 12.08
-
Niva – Feste popolari
Feste di San Rocco
-
-
Lunedì 14.08
-
Cimalmotto, nella chiesa di S. Maria Assunta , ore 18:00 – Musica, Incontri e conferenze
Presentazione stato lavori di restauro e concerto
Luigi Pedrazzini presenta lo stato dei lavori di restauro della chiesa di S. Maria Assunta
-
-
Martedì 15.08
-
Cimalmotto, Chiesa di S. Maria Assunta , ore 15:00 – Tradizioni
Festa patronale dell'Assunta
-
Sabato 19.08
-
Campo Vallemaggia, chiesa di San Bernardo , ore 17:00 – Tradizioni
Festa patronale di San Bernardo
-
Maggia, Valle di Lodano – Escursioni e gite
Escursione accompagnata nelle Riserve forestali della Valle di Lodano e delle Valli Busai e Soladino
-
-
Domenica 20.08
-
Sabato 26.08
-
Moghegno, Ronchi tra Moghegno e Lodano., ore 21:30 – Musica, Attività didattica, Famiglie, Natura
Osservazioni notturne
-
-
Sabato 02.09
-
Maggia, Istituto Don Guanella, ore 14:00 – Attività didattica, Famiglie, Gastronomia, Natura, Tradizioni
Il tempo delle mele
-
-
Giovedì 07.09
-
Cevio, Scuole medie, ore 20:15 – Letteratura, Incontri e conferenze
Presentazione del libro: Il giro del mondo in 472 giorni
-
-
Sabato 16.09
-
Mercoledì 20.09
-
Mondada, ore 14:00 – Attività didattica, Gastronomia, Natura, Tradizioni
L'albero del pane
-
-
Giovedì 21.09
-
Cavergno, Sala multiuso , ore 20:15 – Incontri e conferenze
Gli scalpellini valmaggesi in Val Chiavenna
(Ciclo: Valmaggesi nel mondo)
-
-
Sabato 23.09
-
Linescio, Ritrovo: Osteria Sascola, ore 09:00 – Volontariato
Giornata autunnale di volontariato
-
-
Sabato 30.09
-
Bosco Gurin, palestra, ore 20:00 – Incontri e conferenze
Assemblea preventivo 2024 e conferenza
-
Seguiranno informazioni dettagliate. – Volontariato, Attività didattica, Famiglie, Natura
Clean Up Day
-
-
Sabato 07.10
-
Ronchini, Orto Didattico sul prato dietro la scuola elementare. – Attività didattica, Famiglie, Gastronomia, Natura, Tradizioni
Cuciniamo il minestrone sul fuoco
-
-
Domenica 08.10
-
Aurigeno, ore 10:00 – Mercati
Mercato autunnale dell'artigianato del Ticino
-
-
Mercoledì 11.10
-
Lodano, ore 14:00 – Attività didattica, Natura
Caccia al... tesoro!
-
-
Sabato 14.10
-
Cevio, Museo di Cevio, ore 14:00 – Feste popolari
Festa autunnale con castagnata
-
-
Giovedì 19.10
-
Moghegno, Gra di Moghegno, ore 10:00 – Attività didattica, Famiglie, Gastronomia, Natura, Tradizioni
Carico della gra di Moghegno
-
-
Sabato 21.10
-
Cerentino, Piazza, ore 10:00 – Mercati, Feste popolari
Mercato autunnale
Con prodotti dei contadini e artigiani della Rovana
-
-
Domenica 29.10
-
Cerentino, in piazza nel capannone , ore 10:00 – Feste popolari, Gastronomia
Sagra dei cicit
-
-
Mercoledì 08.11
-
Moghegno, ore 14:00 – Attività didattica, Famiglie, Gastronomia, Natura, Tradizioni
Scarico della gra per famiglie
-
-
Giovedì 09.11
-
Moghegno, Gra, ore 10:00 – Attività didattica, Gastronomia, Natura, Tradizioni
Scarico della gra
-
-
Giovedì 16.11
-
Ronchini, Centro scolastico Ronchini, ore 20:15 – Incontri e conferenze
Le molteplici eredità dell'emigrazione valmaggese in California
(ciclo: Valmaggesi nel mondo)
-
-
Sabato 02.12
-
Maggia, Istituto Don Guanella, ore 09:00 – Attività didattica, Natura, Tradizioni
Dimostrazione di potatura
-
-
Martedì 26.12
-
Bosco Gurin, Chiesa parrocchiale, ore 17:30 – Musica
Concerto di Santo Stefano
-
-
Venerdì 29.12
-
Bosco Gurin, palestra, ore 20:00 – Tradizioni
Tombola con ricchi premi
-
-
Sabato 30.12
-
Bosco Gurin, palestra , ore 16:00 – Attività didattica
Serata dei racconti
Racconti della tradizione Walser per i bambini
-